Abbiamo parlato con l'architetto Gerardo Van Waalwijk nella sua casa di Sitges, dove ha anche il suo studio, Rardo Architects. Un luogo pieno di opere d'arte dove le tende di Bandalux giocano con la luce per creare atmosfere diverse nella stessa stanza. I sistemi di controllo solare di Bandalux promuovono questa versatilità di spazio in modo da svolgere una doppia funzione oggi così necessaria: la casa e lo spazio di lavoro nello stesso luogo.
"Il controllo della luce è una delle grandi sfide dell'architettura per la creazione di spazi più confortevoli, sani e freschi".
Z-Box offre il massimo della privacy e dell'occultamento se combinato con un tessuto Blackout. Il blocco totale dei raggi UV consente di ridurre fino al 55% le spese energetiche di climatizzazione.
Assicura la massima compattezza del tessuto all'esterno e garantisce la resistenza alle condizioni atmosferiche avverse; può resistere a raffiche di vento fino a 90 km/h.
"La luce è una delle risorse più preziose perché ci dà la testimonianza dello scorrere delle ore. Da qui nasce l'esigenza di poterla controllare, indirizzare e filtrare per adattarla alle esigenze di ogni momento".
Linee essenziali e un'ampia gamma di colori e finiture compongono la gamma di tende veneziane in alluminio Bandalux, con un'estetica moderna e funzionale.
È un sistema che si integra perfettamente in qualsiasi stile decorativo. Ideale per bagni e ambienti con un’elevata umidità grazie alle sue proprietà antiossidanti.
"Per l'architetto è fondamentale trovare sistemi che consentano l'ottimizzazione delle risorse di luce per raggiungere l'efficienza energetica e la sostenibilità degli spazi".
Praticità, efficienza e semplicità definiscono il sistema Fit Box. Con un'installazione molto semplice, questo sistema di controllo solare è integrato nella struttura delle finestre e dei telai delle porte per passare inosservato.
Ideale per ambienti interni dove si desidera una visibilità ottimale mantenendo la privacy senza compromettere la fruibilità di porte e finestre. È dotato di un azionamento alimentato da un motore a batteria.
La sua dualità consente anche il totale occultamento grazie alla gamma di tessuti Blackout e al sistema di guide laterali che bloccano il passaggio della luce.
"Per controllare la luce è possibile anche lavorare con i materiali delle tende, con i loro diversi gradi di trasparenza o di opacità e ottenere il doppio ruolo della tenda: incorniciare una veduta e/o racchiudere uno spazio."
Innumerevoli sfumature di luce naturale emanano dalle lamelle delle tende verticali, generando un effetto visivo caldo e accogliente in ogni tipo di ambiente. Grazie alla rotazione delle lamelle fino a 180 gradi, la tenda verticale offre il totale controllo della luce. L'apertura delle lamelle può essere inoltre regolata con l’apposito comando.
Eleganza e funzionalità vanno di pari passo in un sistema di protezione solare in grado di coprire soffitti alti e superfici irregolari. Può anche essere un elemento di separazione per ambienti a occultamento totale grazie alle lamelle in tessuto opaco.
"Le tende e i sistemi di controllo solare ci aiutano a creare diverse qualità di luce e diverse tipologie di spazi."